Per chi
La proposta estiva per i ragazzi, divisi in due gruppi:
- JUNIOR – dalla 1^ alla 4^ elementare
- SENIOR – dalla 5^ elementare alla 3^ media
Quando e dove
Dal 13 giugno al 15 luglio (da lunedì a venerdì) presso gli oratori:
- Santa Maria Assunta in piazza Giacomo Anelli, 4
- San Domenico Savio in via Rovigno, 19
Costi e iscrizioni
- 1° turno (bisettimanale) | 13 giugno – 24 giugno | 100€/cad.
- 2° turno (bisettimanale) | 27 giugno – 8 luglio | 100€/cad.
- 3° turno (settimanale) | 11 luglio – 15 luglio | 50€/cad.
Il costo è comprensivo del pranzo (solo primo piatto caldo) e della merenda.
Le iscrizioni all’oratorio estivo saranno aperte da martedì 19 aprile fino ad esaurimento posti (160 posti max). In fase iniziale è obbligatoria l’iscrizione ad almeno un turno (pacchetto bisettimanale) con la possibilità di rinnovo sui turni successivi anche nel periodo dell’oratorio estivo. Sono a disposizione due segreterie dal martedì a sabato:
- dalle 10:00 alle 12:00, presso l’oratorio di San Domenico Savio (via Rovigno 19)
- dalle 16:30 alle 18:30, presso l’oratorio di Santa Maria Assunta (piazza Anelli 4)
L’iscrizione all’oratorio estivo sarà completa solo dopo il pagamento tramite bonifico bancario. Sarà necessario presentare la disposizione di avvenuto bonifico (anche inviandola via mail a oratori@parrocchiaturro.it). Gli estremi per fare il bonifico bancario sono i seguenti:
- IBAN: IT80M0306909606100000119657
- intestato a: Parrocchia Santa Maria Assunta in Turro
- CAUSALE: ORATORIO ESTIVO NOME COGNOME del minore partecipante
Nota bene: durante l’oratorio estivo l’unica segreteria di riferimento sarà quella dell’oratorio San Domenico Savio (via Rovigno 19), dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 10:00 e dalle 16:30 alle 18:30.
Serata di presentazione: Venerdì 10 giugno alle ore 21:00 presso il Teatro San Domingo in via Rovigno 11a.
ℹ️ Infoline Oratorio
📞 Telefono (anche WhatsApp📱) 3669061153
📧 Mail oratori@parrocchiaturro.it
Domande frequenti
Com’è organizzata la giornata tipo dell’oratorio estivo?
- ore 8:00 - Accoglienza PER TUTTI all’oratorio San Domenico Savio (via Rovigno 19)
- ore 9:00 - Cerchio di gioia con bans e balli di gruppo. Lancio della giornata, rappresentazione della storia, riflessione. Senior in cammino verso l’oratorio Santa Maria Assunta
- ore 10:00 - Tornei sportivi - Time out squadre
- ore 12:30 - Pranzo. Gioco libero assistito
- ore 14:30 - Laboratori espressivi artistici e grande gioco. Senior in cammino verso l’oratorio San Domenico Savio
- ore 16.30 - Classifica e merenda
- ore 17:00 - Uscita
Chi fa da mangiare all’oratorio estivo?
Nei giorni di lunedì, martedì e giovedì il pranzo compreso per i ragazzi consiste solo in un primo piatto caldo abbondante (pastasciutta), che verrà preparato dallo staff volontari cucina dell’oratorio. Ogni venerdì invece ci sarà un trancio di pizza con bibita per tutti!
Quali sono le gite previste?
Nella giornata di mercoledì verranno organizzate uscite con bus privato verso destinazioni di collina, laghi, monti, parchi acquatici, aperte a tutti! Verrà richiesto a tutti il pranzo al sacco. Le destinazioni e i costi verranno comunicate dal programma settimanale consegnato il lunedì mattina e visionabile sul sito internet della parrocchia. Saranno possibili anche visite alla città presso parchi, monumenti e altre visite culturali.
Ci sono delle gite previste solo per i più grandi?
I ragazzi senior potranno decidere - in libera adesione - di andare il venerdì mattina in una piscina cittadina, usando il trasporto pubblico e rientrando in oratorio per il pranzo.
Che attività sportive sono previste?
I ragazzi parteciperanno a tornei sportivi e impareranno sport di squadra anche grazie alla collaborazione dello staff dell’ODI Turro.
Chi è responsabile di quello che succede dentro l’oratorio estivo?
L’oratorio si assume la responsabilità, oltre che formativa-educativa, anche di vigilanza negli orari stabiliti, dalle ore 8:00 alle 17:00. Al di fuori di questi orari, la presenza del minore in oratorio è sotto la responsabilità dei genitori.
Posso far uscire prima mio figlio o mia figlia?
Sì, c’è la possibilità di far uscire i ragazzi tra le 14:00 e le 14:30. Per i ragazzi del gruppo JUNIOR è necessario il ritiro da parte di un adulto, per i ragazzi del gruppo SENIOR è necessaria una delega scritta. In entrambi i casi, il costo non varia.
Mio figlio o mia figlia possono usare il cellulare o i loro giochi elettronici?
No, ai ragazzi è proibito l’utilizzo di cellulari o giochi elettronici durante la giornata di oratorio estivo.
Sono previsti momenti aperti a tutte le famiglie?
Sì, stiamo cercando di organizzare serate in allegria nelle giornate di venerdì, insieme a tutte le famiglie.
E il Covid?
L’oratorio estivo sarà svolto nel rispetto di tutte le norme sanitarie di prevenzione al Covid, emanate dalle competenti autorità.
Ci sarà una presentazione pubblica dell’oratorio estivo?
Sì, certo. Aspettiamo tutti i genitori all’incontro di presentazione dell’oratorio estivo Venerdì 10 giugno alle ore 21:00 presso il Teatro San Domingo in via Rovigno 11a.
Se ho ancora altre domande a chi mi rivolgo?
È a tua disposizione la segreteria degli oratori Santa Maria Assunta e San Domenico Savio al telefono 3669061153 (anche WhatsApp) e via mail oratori@parrocchiaturro.it