
Le ultime news da Haiti, dove è attivo il gemellaggio della nostra parrocchia con la comunità di Ti Rivyè
Il Gruppo Missionario è sempre alla ricerca di nuovi volontari disponibili a lavorare sulla sensibilizzazione del territorio e più in generale su temi di attualità e mondialità, nello spirito autentico di una “Chiesa in uscita”.
Ti interessa aiutarci in questa missione? Scrivici e parliamone dal vivo!
La rassegna stampa internazionale su Haiti
- Rassegna stampa di Avvenire sulla situazione ad HaitiNell’ultimo periodo, l’inviata di Avvenire Lucia Capuzzi ha scritto diversi articoli sulla tragica situazione in cui si trova la povera isola caraibica. Invitiamo tutta la comunità a leggerli qui di seguito: Dramma invisibile. Haiti è al punto di non ritorno: colera e carestia fuori controllo Caraibi. Haiti ostaggio della violenza, ma i ragazzi resistono nel nome di…
- Impegno di carità a favore del Centro “Kay Chal” di HaitiTra i missionari martiri del 2022, c’è anche Suor Luisa Dell’Orto, originaria della nostra diocesi, uccisa ad Haiti il 25 giugno 2022. In questo tempo di Quaresima, la ricorderemo sostenendo come impegno di carità delle nostre parrocchie il centro giovanile “Kay Chal” di Port-au-Prince (Haiti) dove Suor Luisa svolgeva la sua missione. Il centro “Kay-Chal”…
- Progetto di solidarietà per il Centro “Kay Chal” ad HaitiIl centro “Kay Chal” si trova alla periferia di Port-au-Prince, accoglie quasi 300 bambini e ragazzi ed è nato in seguito al drammatico terremoto del 2010, per opera delle Piccole Sorelle del Vangelo. Tra le diverse Sorelle che hanno prestato il loro servizio ad Haiti, l’ultima è stata suor Luisa Dall’Orto, tragicamente uccisa il 25…
- Haiti: le persone affrontano colera e condizioni simili alla carestia, affermano le Nazioni UniteLe Nazioni Unite hanno affermato che ad Haiti è in corso una crisi umanitaria. È il paese più povero dell’emisfero occidentale e quasi la metà della popolazione – 4,7 milioni di haitiani – soffre la fame acuta. Nella capitale del paese, Port-au-Prince, le Nazioni Unite hanno affermato che 19.000 persone stanno affrontando la prospettiva di…
- Haiti, ipotesi missione Onu per fermare la crisi. Boschetti: situazione fuori controlloLa crisi umanitaria e la violenza criminale che attanagliano Haiti non si attenuano mentre in seno alle Nazioni Unite si discute sulla possibilità di mettere in campo una forza di sicurezza multinazionale per sedare la violenza delle gang che imperversano nell’isola caraibica. Mercoledì il governo degli Stati Uniti si è detto fiducioso di ottenere una…
- Haiti: conferenza dei religiosi di fronte a ondata di violenza, “non ci stancheremo di stare accanto al popolo”. Appello alle Chiese di tutto il mondoDi fronte agli ultimi eventi accaduti in tutto il Paese, con attacchi e saccheggi verso sacerdoti e ambienti ecclesiali e delle Caritas, la Conferenza dei religiosi haitiani (Chr), in una nota diffusa ieri, si dice “costernata” e manifesta “profonda solidarietà ai sacerdoti, religiosi e religiose del Paese che sono profondamente colpiti nella loro fisicità e…
- Il grido di dolore dei vescovi di Haiti“O Dio! Hanno dato fuoco al tuo santuario… Hanno invaso la tua eredità. Hanno profanato il tuo tempio santo, la dimora del tuo nome!” Con le parole di questo salmo, i vescovi della piccola isola caraibica richiamano l’attenzione sulla situazione sociale, entrata in una spirale sistemica di caos. Situato nel cuore degli scontri tra bande,…
- Uccisa ad Haiti suor Luisa Dell’Orto, l’angelo dei bambini di stradaUna suora lecchese di 65 anni, Luisa Dell’Orto, è stata uccisa ad Haiti, probabilmente a scopo di rapina, ad Haiti, nella capitale Port au Prince dove operava. Suor Luisa era ad Haiti da 20 anni. Suor Luisa Dell’Orto, piccola sorella del Vangelo di Charles de Focauld, era la colonna portante di Kay Chal, “Casa Carlo”,…

“Un attacco alla vita, alla giustizia e alla pace”: i Vescovi denunciano la violenza incontrollabile
fonte: FIDES

L’appello dell’arcivescovo di Miami: “Non espellere gli haitiani durante la pandemia”
fonte: CATHOLIC NEWS AGENCY (in inglese)

Il virus «divora» i disperati di Haiti. E il contagio accelera sempre di più
fonte: AVVENIRE

12 gennaio 2010-2020. Haiti, dieci anni dopo il terremoto i bimbi muoiono due volte
fonte: AVVENIRE

Post terremoto. Haiti, le promesse tradite dagli aiuti esteri
fonte: AVVENIRE

Nuovo scandalo per le truppe dell’Onu: centinaia di bambini «nati da abusi»
fonte: AVVENIRE

I cattolici haitiani in marcia per chiedere riforme al governo, la protesta si diffonde
fonte: REUTERS (in inglese)

L’opera missionaria dei Camilliani post-sisma: “Bisogna puntare sulle persone”
fonte: FIDES

“Ascoltate la voce della saggezza”: l’appello dei Vescovi al Presidente e al governo di fronte alla sofferenza del popolo
fonte: FIDES

L’ondata di insicurezza ad Haiti è una preoccupazione per varie organizzazioni e istituzioni
fonte: ALTERPRESSE (in francese)

Profonda crisi sociale ed economica ad Haiti: come uscirne?
fonte: FIDES

“Il paese è sull’orlo dell’abisso”: i Vescovi di Haiti denunciano violenza, intimidazioni, miseria
fonte: FIDES

Ad Haiti le bande uccidono e terrorizzano, ricattato anche chi realizza progetti umanitari
fonte: FIDES

Appello dei missionari ad Haiti: “Mettete al primo posto gli interessi della nazione e il bene comune”
fonte: FIDES

I Gesuiti: Haiti è in fiamme, il dialogo nazionale non può attendere, offriamo tutte le nostre risorse ed esperienze
fonte: FIDES