
- Un presepe diversoDietro le quinte dell’allestimento scelto per quest’anno dal Gruppo Presepe: il frutto del lavoro di questi mesi è visitabile in chiesa fino a gennaio
- Contemplare il Natale, ogni giornoLa contemplazione dell’Incarnazione di Dio ci porta a comprendere che Gesù viene ogni giorno e in ogni circostanza, senza stancarsi, come Luce che rifulge nelle nostre tenebre per abilitarci a vedere la realtà con uno sguardo positivo e nuovo.
- Un Natale solidale in parrocchiaIn quest’anno così difficile, diamo spazio alla generosità e sosteniamo con una donazione le attività parrocchiali
- Le attività caritative della parrocchia su TGR LombardiaL’impegno dei volontari supera i confini della parrocchia e del quartiere e finisce sul Tg3 regionale. Domenica sera le attività della Conferenza San Vincenzo, il lavoro e la generosità, sono stati al centro di un bel servizio della giornalista Giuditta Castellanza, sul tema dei bisogni, che il Covid ha esasperato. Chi ha perso il lavoro…
- Nagai, il medico che trovò Dio sotto l’atomicaL’esperienza di un medico giapponese convertitosi al cristianesimo e sopravvissuto al bombardamento nucleare di Nagasaki, che può comunicare un messaggio di speranza in questi giorni difficili.
- Laudato Si’ e sostenibilità: dalla cura del Creato alla nuova caldaia della casa parrocchiale di Turro“La sfida urgente di proteggere la nostra casa comune comprende la preoccupazione di unire tutta la famiglia umana nella ricerca di uno sviluppo sostenibile e integrale, poiché sappiamo che le cose possono cambiare”. Papa Francesco – §13 Laudato Si’ Proteggere la casa comune Nell’enciclica sociale di cinque anni fa – non “ecologica”, “sociale”, perché “non…
E tu non vuoi Condividere X Unire?
Anche in questi tempi tribolati una selezione di articoli, materiali e riflessioni per crescere come comunità cristiana. Tutto nella newsletter parrocchiale, curata dalla redazione di “Condividere X Unire”: iscriviti gratuitamente e rimaniamo connessi, anche a distanza.
VUOI UN PICCOLO ASSAGGIO? LEGGI L’ULTIMA NEWSLETTER ⤵️
Condi-Visioni
Uno spazio aperto alle voci della nostra parrocchia. Per scrivere alla redazione: condividere@parrocchiaturro.it
- Luciano, mi viene ancora da sorridereIn ricordo di Luciano Negri, tra le tante persone che hanno servito in tutti questi anni la nostra comunità. Desideriamo custodire la memoria e non solo la nostalgia di tante persone che a Turro si sono spese per il bene della parrocchia e dell’oratorio, a sostegno del nostro spirito di comunità.
- Coltivare i “nostri” giovani germogliIl racconto delle Cresime 2020 nelle parole delle catechiste di quinta elementare
- One voice, One Spirit, One prayerIl racconto delle Comunioni 2020 nelle parole delle catechiste di quarta elementare
- Lampedusa, tra migranti e speranzaIl racconto della testimonianza di piccola sorella Franca Littarru
- Contemplazione e azione sotto lo sguardo di Maria“Contemplazione e azione sotto lo sguardo di Maria”: in sintesi, la mia esperienza di fede e musica, che ho raccontato in un’intervista al settimanale “Maria con Te”. I miei cammini spirituali si intrecciano con la musica, che a sua volta da loro trova ispirazione. Percorro la via contemplativa con la pratica della meditazione cristiana, che…
- Ricordando una famiglia amicaRicordiamo le tante persone che hanno servito in tutti questi anni la nostra comunità. Desideriamo custodire la memoria e non solo la nostalgia di tante persone che a Turro si sono spese per il bene della parrocchia e dell’oratorio, a sostegno del nostro spirito di comunità.
- “Una generazione narri all’altra la bontà del Signore”: lettera agli adultiIl contributo di Daniele per “Condi-Visioni”, lo spazio aperto alle voci della nostra parrocchia.
- L’occasione propizia per un dialogo con GesùRiconoscere la presenza del Signore anche nel silenzio e nell’isolamento. Una situazione che diventa occasione
- In dialogo coi nostri figliUna coppia di genitori ha provato a riflettere sulla “Chiesa domestica” con i propri bambini, per capire meglio come anche loro la stessero vivendo, al di là di quello che viene percepito dagli adulti. Ne è venuta fuori una bella chiacchierata.
“Anche in corsia, li amò sino alla fine”
Speciale Covid-19
In occasione del Triduo Pasquale 2020, abbiamo proposto il racconto di alcuni parrocchiani che lavorano in prima linea nel servizio di cura ai contagiati da Covid-19. Leggi le loro storie