Le Nazioni Unite hanno affermato che ad Haiti è in corso una crisi umanitaria. È il paese più povero dell’emisfero occidentale e quasi la metà della popolazione – 4,7 milioni di haitiani – soffre la fame acuta. Nella capitale del paese, Port-au-Prince, le Nazioni Unite hanno affermato che 19.000 persone stanno affrontando la prospettiva di…
Categoria: Haiti
La crisi umanitaria e la violenza criminale che attanagliano Haiti non si attenuano mentre in seno alle Nazioni Unite si discute sulla possibilità di mettere in campo una forza di sicurezza multinazionale per sedare la violenza delle gang che imperversano nell’isola caraibica. Mercoledì il governo degli Stati Uniti si è detto fiducioso di ottenere una…
Di fronte agli ultimi eventi accaduti in tutto il Paese, con attacchi e saccheggi verso sacerdoti e ambienti ecclesiali e delle Caritas, la Conferenza dei religiosi haitiani (Chr), in una nota diffusa ieri, si dice “costernata” e manifesta “profonda solidarietà ai sacerdoti, religiosi e religiose del Paese che sono profondamente colpiti nella loro fisicità e…
Il grido di dolore dei vescovi di Haiti
“O Dio! Hanno dato fuoco al tuo santuario… Hanno invaso la tua eredità. Hanno profanato il tuo tempio santo, la dimora del tuo nome!” Con le parole di questo salmo, i vescovi della piccola isola caraibica richiamano l’attenzione sulla situazione sociale, entrata in una spirale sistemica di caos. Situato nel cuore degli scontri tra bande,…
Una suora lecchese di 65 anni, Luisa Dell’Orto, è stata uccisa ad Haiti, probabilmente a scopo di rapina, ad Haiti, nella capitale Port au Prince dove operava. Suor Luisa era ad Haiti da 20 anni. Suor Luisa Dell’Orto, piccola sorella del Vangelo di Charles de Focauld, era la colonna portante di Kay Chal, “Casa Carlo”,…
Durante lo scorso mese di Ottobre, tramite un contributo video, abbiamo potuto vedere l’instabile situazione politica e le gravi condizioni socio-economiche di Haiti. La spirale di violenza acuitasi a seguito dell’assassinio del presidente Jovenel Moïse sta marcando sempre più intensamente la vita della popolazione haitiana, che in massa oggi cerca di lasciare il Paese sconfinando…
Al termine della sua visita nei Caraibi, il presidente della Pontificia Accademia per la Vita ricorda gli sguardi di mamme e bambini incrociati nel Paese. “Molti – sottolinea il presule – mi hanno chiesto: riferisci al Papa di venire a trovarci almeno ci dà speranza. Se viene il Pontefice, almeno il mondo si accorgerà di quello che stiamo vivendo”
Nelle prossime domeniche di ottobre, in chiesa verrà trasmesso il video “Uno sguardo sul mondo“, nel quale vengono mostrate e raccontate immagini inerenti alle difficili situazioni vissute dal popolo di Haiti e dai migranti nel campo profughi di Lipa, in Bosnia vicino al confine con la Croazia. Sono situazioni molto diverse tra loro: da un…
«Nessuna parola sarà sufficiente per esprimere la nostra gratitudine» «verso Dio e verso tutte le persone e istituzioni che ci sono state vicine». Così la Società di Saint-Jacques ha annunciato la liberazione di tutti gli ostaggi sequestrati l’11 aprile a Croix-des-Bouquets, alle porte di Port-au-Prince, mentre si recavano alla chiesa di Galette de Chambon, a Ganthier,…
Sono cinque sacerdoti cattolici, due suore e tre laici le vittime dell’ennesimo episodio di violenza avvenuto ad Haiti. La notizia è stata comunicata dalla Conferenza Episcopale locale, sottolineando che i rapitori hanno chiesto una somma di un milione di dollari per la loro liberazione. Il gruppo era in viaggio nella zona a nord est della…