Categorie
Condividere X Unire

A cosa serve un doposcuola in un periodo di emergenza educativa

Riprende nei nostri oratori un servizio di appoggio educativo e istruttivo per quei ragazzi bisognosi che si trovano ogni giorno coinvolti nell’impiego dei compiti scolastici. Per questioni legate alle competenze e fasce di età, la scelta è stata proprio quella di distinguere il tipo di utenza con i suoi rispettivi bisogni. Ecco che la primaria…

Categorie
Condividere X Unire

Oratori in festa: una grande famiglia che riparte nella gioia

Finite le vacanze ciascuno torna al proprio posto, tra i banchi di scuola o alle scrivanie del proprio ufficio. Si riprende la quotidianità, con non poche difficoltà e spesso con poca voglia. Anche in oratorio si riparte, ma qui vogliamo ripartire nella Gioia! Così ci diamo alla festa, anzi alle feste, che sono iniziate il…

Categorie
Condividere X Unire

Osare la speranza: appello alle donne e agli uomini del nostro Paese

Pubblichiamo di seguito il testo dell’“Appello alle donne e agli uomini del nostro Paese” approvato dal Consiglio Episcopale Permanente, dal titolo “Osare la speranza”. Dipende da noi: impegniamoci. È questo il messaggio che sentiamo di rivolgere a noi stessi, alle nostre comunità, a tutte le donne e gli uomini d’Italia. Stiamo attraversando una fase particolarmente delicata e…

Categorie
Condividere X Unire

All’oratorio per sostare con Gesù

Condividiamo il messaggio dell’Arcivescovo per la Festa di apertura di domenica 25 settembre: «Chi sa stare con Gesù impara a pregare come lui, ad amare come lui, a vedere il mondo con i suoi occhi» Ci vorrebbe un posto Per sostare ci vorrebbe un posto dove fermarsi e fermare anche il pensiero, la fantasia, l’inquietudine…

Categorie
Condividere X Unire

Le occasioni offerte da un nuovo anno pastorale

Ora che l’estate è finita e il Condividere X Unire torna ad accompagnarci lungo il cammino del nuovo anno sociale e pastorale che comincia, ho pensato di mandare due righe di saluto ed augurare a tutti buon cammino e impegno: a scuola, in ufficio, in oratorio, in parrocchia. Come probabilmente sapete (o avete sentito dire)…

Categorie
Condividere X Unire

Un saluto alla comunità di Turro da parte di don Riccardo Simionato

Missionario in Madagascar e amico della nostra comunità, don Riccardo saluta la comunità di Turro prima di lasciare nuovamente l’Italia

Categorie
Condividere X Unire

Una forma di Chiesa adatta al tempo che viviamo

Il sole di queste prime settimane di giugno è veramente torrido! Sfido chiunque a trovare qualcuno che non se ne sia accorto! Le strade nelle ore più calde si svuotano, le gelaterie si riempiono, le bibite fresche vanno a ruba, ecc. insomma, ognuno si difende come può! Tuttavia, vi posso assicurare che se martedì scorso…

Categorie
Condividere X Unire

XIX Capitolo dei comboniani: la missione scalda i motori

L’assise dei Missionari Comboniani entra nel vivo della fase d’ascolto. In aula i delegati di quattro continenti si confrontano sui passi della missione di Gesù oggi nel mondo, tra il sogno di San Comboni e le intuizioni di Papa Francesco. Tra i settanta missionari comboniani convocati a Roma, c’è anche il “nostro” fratel Fabio Patt,…

Categorie
Condividere X Unire

“Fate tutto per amore, nulla per forza”: l’esperienza concreta dell’oratorio

Prima di iniziare questo articolo, un po’ di storia: il 31 gennaio 1888, don Bosco, dopo una vita intensa di lavoro e preghiera, si spegne nella sua cameretta di Valdocco all’età di 72 anni.  «E adesso? Che ne sarà dei salesiani?» si sarà chiesto qualcuno tra le centinaia di migliaia di persone che hanno partecipato…

Categorie
Condividere X Unire

“Grandi cose”: un oratorio accogliente a misura di ragazzi e giovani

Come ogni buon inglese che si rispetti, per iniziare una conversazione, si trova spesso a discorrere del meteo, se oggi piove, splende il sole o nevica, così anche noi italiani abbiamo i nostri argomenti forti. Perciò, laddove non si parli di calcio, è la cucina che mette tutti d’accordo, offrendo una buona scusa per scambiare…