
«Kyrie, Alleluia, Amen»: la Proposta pastorale 2022-23 è sulla preghiera
«Propongo di vivere nel prossimo anno pastorale – ma con lo scopo che diventi pratica costante – una particolare attenzione alla preghiera. Non intendo proporre una enciclopedia della preghiera, ma incoraggiare a verificare il modo di pregare delle nostre comunità. Ho l’impressione che sia una pratica troppo trascurata da molti, vissuta talora come inerzia e adempimento, più che come la necessità della vita cristiana. Cioè della vita vissuta in comunione con Gesù, irrinunciabile come l’aria per i polmoni». Queste le parole con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, introduce la Proposta pastorale per l’anno 2022-2023

Oratorio Estivo “Batticuore” 2022

Campo Estivo Presolana 2022
Le ultime notizie dalla tua comunità
- Uccisa ad Haiti suor Luisa Dell’Orto, l’angelo dei bambini di stradaUna suora lecchese di 65 anni, Luisa Dell’Orto, è stata uccisa ad Haiti, probabilmente a scopo di rapina, ad Haiti, nella capitale Port au Prince dove operava. Suor Luisa era ad Haiti da 20 anni. Suor Luisa Dell’Orto, piccola sorella del Vangelo di Charles de Focauld, era la colonna portante di Kay Chal, “Casa Carlo”,…
- Variazioni orari S. Messe durante il periodo estivoDal 1 luglio 2022 al 10 settembre 2022 le variazioni sugli orari delle S. Messe saranno le seguenti: la S. Messa feriale sarà celebrata tutti i giorni (dal lunedì al venerdì) sempre alle 18:30 è sospesa la S. Messa della domenica sera Saranno comunque celebrate le S. Messe del sabato sera alle 18:30 e della…
- In estate cambiano gli orari della segreteria parrocchialeDa lunedì 4 luglio 2022, la segreteria parrocchiale rimane aperta con i seguenti orari: lunedì dalle 10:00 alle 12:00 giovedì dalle 10:00 alle 12:00
- Donazioni alla parrocchia: è possibile inviare il proprio contributo con carta di credito, PayPal e SatispayL’estate non ferma i fabbisogni economici della nostra comunità parrocchiale.È possibile contribuire non solo con le offerte in chiesa, ma anche con un bonifico bancario e utilizzando la propria carta di credito, PayPal o Satispay: in questa pagina si possono trovare tutte le informazioni a riguardo. Grazie di cuore per la vostra generosità!
Dalla redazione di Condividere X Unire
- Un saluto alla comunità di Turro da parte di don Riccardo SimionatoMissionario in Madagascar e amico della nostra comunità, don Riccardo saluta la comunità di Turro prima di lasciare nuovamente l’Italia
- Una forma di Chiesa adatta al tempo che viviamoIl sole di queste prime settimane di giugno è veramente torrido! Sfido chiunque a trovare qualcuno che non se ne sia accorto! Le strade nelle ore più calde si svuotano, le gelaterie si riempiono, le bibite fresche vanno a ruba, ecc. insomma, ognuno si difende come può! Tuttavia, vi posso assicurare che se martedì scorso…
- XIX Capitolo dei comboniani: la missione scalda i motoriL’assise dei Missionari Comboniani entra nel vivo della fase d’ascolto. In aula i delegati di quattro continenti si confrontano sui passi della missione di Gesù oggi nel mondo, tra il sogno di San Comboni e le intuizioni di Papa Francesco. Tra i settanta missionari comboniani convocati a Roma, c’è anche il “nostro” fratel Fabio Patt,…
- “Fate tutto per amore, nulla per forza”: l’esperienza concreta dell’oratorioPrima di iniziare questo articolo, un po’ di storia: il 31 gennaio 1888, don Bosco, dopo una vita intensa di lavoro e preghiera, si spegne nella sua cameretta di Valdocco all’età di 72 anni. «E adesso? Che ne sarà dei salesiani?» si sarà chiesto qualcuno tra le centinaia di migliaia di persone che hanno partecipato…
- “Grandi cose”: un oratorio accogliente a misura di ragazzi e giovaniCome ogni buon inglese che si rispetti, per iniziare una conversazione, si trova spesso a discorrere del meteo, se oggi piove, splende il sole o nevica, così anche noi italiani abbiamo i nostri argomenti forti. Perciò, laddove non si parli di calcio, è la cucina che mette tutti d’accordo, offrendo una buona scusa per scambiare…
- Sulle orme di don BoscoPer molti dei nostri ragazzi c’è ormai aria di vacanza, il che significa che anche un altro anno oratoriano sta arrivando al termine. Di cose in parrocchia, come già ricordato altrove, ne sono state fatte molte, tuttavia mi piacerebbe condividere con voi un racconto tratto dalla vita di don Bosco in cui emerge quello che,…
E tu non vuoi Condividere X Unire?
Anche in questi tempi tribolati una selezione di articoli, materiali e riflessioni per crescere come comunità cristiana. Tutto nella newsletter parrocchiale, curata dalla redazione di “Condividere X Unire”: iscriviti gratuitamente e rimaniamo uniti da vera comunità.
VUOI UN PICCOLO ASSAGGIO? LEGGI L’ULTIMA NEWSLETTER ⤵️
Da Piazza San Pietro
Il Papa: il periodo estivo è prezioso per leggere il Vangelo senza fretta
All’Angelus il Pontefice esorta a lasciarsi interrogare dalla Parola del Signore, “domandandoci come sta andando la nostra vita, se è in linea con ciò che dice Gesù”
Prepariamo la domenica
Le letture previste dal rito ambrosiano. Le disponibilità per servire Messa come lettore, voce guida, corista o musicista. La selezione di canti per queste domeniche, compresi i testi per seguire la celebrazione dal proprio smartphone.
Tweet dalla Chiesa
Sostieni la tua parrocchia con una donazione!
La nostra parrocchia fa fatica a coprire anche le spese ordinarie, ma non vuole per questo far mancare il proprio supporto a chi ha più bisogno. Chiediamo a tutti di farsi carico delle necessità economiche della comunità con un piccolo contributo. Lo sapevi che qui puoi donare con carta di credito, PayPal, Satispay in maniera sicura e riservata al 100%?
