Con Lui sul monte. “Ascesi quaresimale, itinerario sinodale”

Nel suo messaggio per la Quaresima quest’anno il Santo Padre sceglie il Vangelo della Trasfigurazione, per invitarci a un’esperienza di ascesi quaresimale in cui siamo chiamati a “salire su un alto monte” insieme a Gesù. Come i discepoli che vennero condotti dal Maestro sul Monte Tabor, non saremo soli a compiere questo percorso in salita, ma in compagnia dei nostri fratelli e sorelle. Ecco perché, ci ricorda Papa Francesco, il nostro cammino quaresimale è un itinerario sinodale. Dopo un sentiero che “richiede sforzo, sacrificio e concentrazione”, arriveremo alla meta, dove “il panorama che si spalanca alla fine sorprende e ripaga per la sua meraviglia”.

Campo Estivo 2023

Preadolescenti a Folgarida – Val di Sole (Trentino)

Le ultime notizie dalla tua comunità

  • Gli orari delle celebrazioni della Settimana Santa
    Entriamo nel cuore della Settimana santa. Ricordiamo gli orari di tutte le celebrazioni della nostra comunità pastorale: Domenica delle Palme – 2 aprile 2023 Giovedì Santo – 6 aprile 2023 Venerdì Santo – 7 aprile 2023 Sabato Santo – 8 aprile 2023 Domenica di Pasqua – 9 aprile 2023 Orari delle Messe festive, per cui:…
  • Mercatino di Pasqua
    Sabato 1 aprile 2023 e domenica 2 aprile 2023 sarà possibile visitare il “Mercatino di Pasqua”. Il ricavato delle offerte raccolte sarà destinato al centro giovanile “Kay Chal” di Port-au-Prince (Haiti) per l’impegno quaresimale di carità. Sabato il Mercatino sarà aperto dalle 18:00 alle 19:30 e domenica il Mercatino sarà aperto dalle 9:00 alle 12:00. 
  • Campo Estivo 2023 con i preadolescenti in Trentino
    Sono aperte le iscrizioni online per il campo estivo 2023 a Folgarida, in Val di Sole (Trentino Alto Adige), destinato ai preadolescenti (dalla 5^ elementare alla 3^ media) degli oratori di S. Maria Assunta, S. Basilio, S. Teresa e S. Domenico Savio. I posti sono limitati, per tutte le informazioni sulle date e i costi…
  • Via Crucis in quartiere
    Venerdì 31 marzo 2023 alle 21:00 si terrà una Via Crucis per le vie del quartiere. Partenza dal Monastero delle Clarisse e conclusione nella chiesa di San Basilio.
  • “Kyrie, Signore!”: ogni giorno in preghiera con l’Arcivescovo
    “Kyrie, Signore!” In preghiera per la pace con l’Arcivescovo,  ogni giorno di Quaresima. Da domenica 26 febbraio 2023, i video delle preghiere saranno disponibili dalle 6:40 sul portale www.chiesadimilano.it sui canali social della Diocesi, su Radio Marconi e su Telenova. 
  • Via Crucis nei venerdì di Quaresima
    Ogni venerdì di Quaresima la preghiera della Via Crucis si svolgerà nelle nostre quattro parrocchie con questi orari:
  • Impegno di carità a favore del Centro “Kay Chal” di Haiti
    Tra i missionari martiri del 2022, c’è anche Suor Luisa Dell’Orto, originaria della nostra diocesi, uccisa ad Haiti il 25 giugno 2022. In questo tempo di Quaresima, la ricorderemo sostenendo come impegno di carità delle nostre parrocchie il centro giovanile “Kay Chal” di Port-au-Prince (Haiti) dove Suor Luisa svolgeva la sua missione. Il centro “Kay-Chal”…
  • Vespri aperti in Quaresima con le Sorelle del Signore
    La comunità Sorelle del Signore invita tutta la nostra comunità a un momento di Vespri “aperti” nel tempo di Quaresima. Tutti i martedì di aprile, presso la Chiesetta Madonna dei Poveri in via Bechi 11, a partire dalle ore 18:00 ci sarà un momento di silenzio e preghiera personale. Alle ore 19:00 invece la recita…
  • “La ragione crede”: un percorso su fede e ragione per i giovani
    Condividiamo con tutti i giovani universitari e lavoratori della nostra comunità l’invito del collegio salesiano Paolo VI ad un percorso formativo verso la Pasqua di Gesù “il Risorto”. Il mondo contemporaneo ha bisogno di testimoni credibili, capaci di una Fede vissuta perché ragionata. Gli incontri si svolgeranno presso la sala teatro parrocchiale San Domingo in…

«Kyrie, Alleluia, Amen»: la Proposta pastorale 2022-23 è sulla preghiera

«Propongo di vivere nel prossimo anno pastorale – ma con lo scopo che diventi pratica costante – una particolare attenzione alla preghiera. Non intendo proporre una enciclopedia della preghiera, ma incoraggiare a verificare il modo di pregare delle nostre comunità. Ho l’impressione che sia una pratica troppo trascurata da molti, vissuta talora come inerzia e adempimento, più che come la necessità della vita cristiana. Cioè della vita vissuta in comunione con Gesù, irrinunciabile come l’aria per i polmoni». Queste le parole con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, introduce la Proposta pastorale per l’anno 2022-2023

Dalla redazione di Condividere X Unire

E tu non vuoi Condividere X Unire?

Anche in questi tempi tribolati una selezione di articoli, materiali e riflessioni per crescere come comunità cristiana. Tutto nella newsletter parrocchiale, curata dalla redazione di “Condividere X Unire”: iscriviti gratuitamente e rimaniamo uniti da vera comunità.

VUOI UN PICCOLO ASSAGGIO? LEGGI L’ULTIMA NEWSLETTER ⤵️

Da Piazza San Pietro

Il Papa: stupirsi dei doni di Dio che guarisce e dona dignità all’uomo

Nella riflessione che precede la preghiera mariana dell’Angelus, Francesco parla ai 25mila fedeli presenti in piazza San Pietro dell’episodio evangelico che vede protagonista un uomo nato cieco al quale Gesù ridona la vista. La miracolosa guarigione suscita però reazioni contrastanti fra la gente. Emergono cuori chiusi, perché non vogliono cambiare, sono bloccati dalla paura, dice il Papa, che esorta a vedere le varie circostanze della vita come occasioni per operare il bene

Prepariamo la domenica

Le letture previste dal rito ambrosiano. Le disponibilità per servire Messa come lettore, voce guida, corista o musicista. La selezione di canti per queste domeniche, compresi i testi per seguire la celebrazione dal proprio smartphone.


Tweet dalla Chiesa


Sostieni la tua parrocchia con una donazione!

La nostra parrocchia fa fatica a coprire anche le spese ordinarie, ma non vuole per questo far mancare il proprio supporto a chi ha più bisogno. Chiediamo a tutti di farsi carico delle necessità economiche della comunità con un piccolo contributo. Lo sapevi che qui puoi donare con carta di credito, PayPal, Satispay in maniera sicura e riservata al 100%?


Crescere con lo sport insieme all’ODI Turro

L’associazione sportiva dilettantistica della nostra comunità riunisce diverse squadre di calcio e basket, con ragazzi di tutte le età. Vivi con noi le emozioni dei nostri ragazzi!

Apri Chat
Hai bisogno di aiuto?
Buongiorno! 👋🏻
Come possiamo aiutarti?