
Francesco: la missione è l’ossigeno della vita cristiana
Il Papa all’udienza generale ha avviato un nuovo ciclo di catechesi dedicato alla “passione per l’evangelizzazione”: l’annuncio gioioso del Vangelo fino agli estremi confini della terra è una dimensione vitale per la Chiesa, ognuno a partire dal proprio ambiente, senza proselitismi ma per attrazione, come ha insegnato Benedetto XVI
Le ultime notizie dalla tua comunità
- Settimana dell’educazione 2023 con San Giovanni BoscoIn occasione della settimana dell’educazione 2023, elenchiamo qui di seguito i cinque appuntamenti che riguardano la nostra comunità pastorale: Giovedì 26 gennaio 2023 a San Basilio – ore 21:00Veglia di preghiera con Adorazione Eucaristica animata dai giovani con tutti gli educatori, catechisti e operatori pastorali. Venerdì 27 gennaio 2023 a Santa Teresa – ore 19:00Serata…
- Servizio civile in oratorio: un’esperienza che cambia la vitaIl talento e senso civico dei nostri giovani possono essere impiegati al servizio del nostro territorio. Con un percorso di crescita e formazione la nostra comunità partecipa ad una sfida coraggiosa in un mondo che cambia: svolgere il servizio civile presso gli oratori della nostra comunità, a supporto dei nostri responsabili impegnati quotidianamente nell’esperienza singolare…
- Il nuovo sportello dei “Giocatori Anonimi” aperto a TurroLiberarsi dalla dipendenza del gioco e riprendere lentamente in mano la propria vita: di questo si è parlato nel servizio del TG3 andato in onda lo scorso 15 gennaio quando è stato inaugurato a Turro e più precisamente nei locali parrocchiali uno sportello dell’Associazione Giocatori Anonimi. Notti insonni con le carte in mano e poi…

Gruppo Preadolescenti 2022/2023

Percorso di fede per fidanzati in preparazione al matrimonio cristiano

«Kyrie, Alleluia, Amen»: la Proposta pastorale 2022-23 è sulla preghiera
«Propongo di vivere nel prossimo anno pastorale – ma con lo scopo che diventi pratica costante – una particolare attenzione alla preghiera. Non intendo proporre una enciclopedia della preghiera, ma incoraggiare a verificare il modo di pregare delle nostre comunità. Ho l’impressione che sia una pratica troppo trascurata da molti, vissuta talora come inerzia e adempimento, più che come la necessità della vita cristiana. Cioè della vita vissuta in comunione con Gesù, irrinunciabile come l’aria per i polmoni». Queste le parole con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, introduce la Proposta pastorale per l’anno 2022-2023
Dalla redazione di Condividere X Unire
- A cosa serve un doposcuola in un periodo di emergenza educativaRiprende nei nostri oratori un servizio di appoggio educativo e istruttivo per quei ragazzi bisognosi che si trovano ogni giorno coinvolti nell’impiego dei compiti scolastici. Per questioni legate alle competenze e fasce di età, la scelta è stata proprio quella di distinguere il tipo di utenza con i suoi rispettivi bisogni. Ecco che la primaria…
- Oratori in festa: una grande famiglia che riparte nella gioiaFinite le vacanze ciascuno torna al proprio posto, tra i banchi di scuola o alle scrivanie del proprio ufficio. Si riprende la quotidianità, con non poche difficoltà e spesso con poca voglia. Anche in oratorio si riparte, ma qui vogliamo ripartire nella Gioia! Così ci diamo alla festa, anzi alle feste, che sono iniziate il…
- Osare la speranza: appello alle donne e agli uomini del nostro PaesePubblichiamo di seguito il testo dell’“Appello alle donne e agli uomini del nostro Paese” approvato dal Consiglio Episcopale Permanente, dal titolo “Osare la speranza”. Dipende da noi: impegniamoci. È questo il messaggio che sentiamo di rivolgere a noi stessi, alle nostre comunità, a tutte le donne e gli uomini d’Italia. Stiamo attraversando una fase particolarmente delicata e…
E tu non vuoi Condividere X Unire?
Anche in questi tempi tribolati una selezione di articoli, materiali e riflessioni per crescere come comunità cristiana. Tutto nella newsletter parrocchiale, curata dalla redazione di “Condividere X Unire”: iscriviti gratuitamente e rimaniamo uniti da vera comunità.
VUOI UN PICCOLO ASSAGGIO? LEGGI L’ULTIMA NEWSLETTER ⤵️
Da Piazza San Pietro
Francesco: non sprechiamo, diffondiamo un’ecologia della giustizia e della carità
All’Angelus domenicale, il Papa invita ad imparare dai poveri in spirito, che riconoscono il bene che viene da Dio e fanno tesoro di quello che ricevono. L’invito è ad apprezzare il valore di noi stessi, delle persone e delle cose: un principio – osserva il Pontefice – spesso disatteso, soprattutto nelle società più agiate. Ogni persona va considerata come un dono sacro e unico
Prepariamo la domenica
Le letture previste dal rito ambrosiano. Le disponibilità per servire Messa come lettore, voce guida, corista o musicista. La selezione di canti per queste domeniche, compresi i testi per seguire la celebrazione dal proprio smartphone.
Tweet dalla Chiesa
Sostieni la tua parrocchia con una donazione!
La nostra parrocchia fa fatica a coprire anche le spese ordinarie, ma non vuole per questo far mancare il proprio supporto a chi ha più bisogno. Chiediamo a tutti di farsi carico delle necessità economiche della comunità con un piccolo contributo. Lo sapevi che qui puoi donare con carta di credito, PayPal, Satispay in maniera sicura e riservata al 100%?
